Ambulatori presso il Ronchettino (Via del Medolo n.2 - Brescia)
Oltre alla cura delle più comuni affezioni ortopediche dell'infanzia, i campi di interesse abbracciano in particolare alcune patologie dell'apparato locomotore quali:
- Piede torto congenito
- La scoliosi - scoliosi idiopatica
- La lussazione congenita dell'anca
- Le lesioni ostetriche del plesso brachiale (lopb)
- le ipoplasie degli arti inferiori
- altri tipi di patologia malformativa congenita
- le deviazioni assiali degli arti
- le differenze di lunghezza degli arti
- le pseudoartrosi congenite
- le paralisi cerebrali infantili
- patologia muscolo-scheletrica legata alla spina bifida
- l'artrogriposi
- le neoplasie benigne e le affezioni pseudo tumorali
- interventi di traumatologia di 1° e 2° livello
Il Reparto di Ortopedia e traumatologia ad indirizzo pediatrico è specializzato nel trattamento delle malattie dell'apparato muscolo-scheletrico del bambino dalla nascita fino ai 14 anni di età, e garantisce continuità assistenziale per le patologie che si protraggono fino a crescita ultimata.
Al reparto afferiscono i servizi di:
Preparare i piccoli pazienti al percorso chirurgico attraverso un colloquio clinico e un'attività ludica specifica
-
Preparare i pazienti ad affrontare la Risonanza Magnetica non in sedazione attraverso un colloquio clinico ed una simulazione dell'esame
-
Sostenere i piccoli pazienti e le loro famiglie nell'affrontare al meglio il percorso diagnostico e di cura, che può essere fonte di preoccupazione e sofferenza.