1
     
  • ASST Spedali Civili di Brescia
3
2

Culla per la vita

 

Cosa è

Dotata di una serie di dispositivi (chiusura in sicurezza dello sportello, presidio di controllo e rete con il servizio di soccorso medico) che permettono un facile utilizzo e un pronto intervento per la salvaguardia del neonato.
Nello specifico la culla si presenta come una piccola finestra che si apre manualmente, permettendo di depositare il bambino all’interno, in un ambiente con temperature idonee. Una volta adagiato il piccolo viene immediatamente avvisato il personale sanitario, che preleva il bambino e lo porta in un reparto ospedaliero.
 
Nel caso di non riconoscimento del neonato entro i primi dieci giorni di vita la struttura invia comunicazione al Tribunale per i minorenni. Quest’ultimo dichiara immediatamente lo stato di adottabilità, a meno che i genitori non chiedano di riconoscere il figlio (entro massimo 2 mesi) o provvedano comunque a fornirgli assistenza.
 

Dove si trova

Mura esterne del Presidio Spedali Civili, lungo il lato di via Pietro Dal Monte. https://maps.app.goo.gl/zLdqhxZBgmaP5K8T6

ultima modifica:  03/03/2025
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google